
Avvocati domiciliatari e sostituti: al via alle domande online sul sito dell’INPS
Avvocati domiciliatari e sostituti d’udienza: è iniziata il 18 gennaio 2021 la nuova procedura di formazione delle liste per il triennio 2021- 2023 (...)
Laureata in Legge con un Master in Management della Comunicazione Istituzionale con indirizzo lobbying e Public Affairs.
L’interesse per il diritto tributario e il diritto del lavoro scaturito dalla teoria degli studi universitari trova una connotazione pratica nell’esperienza maturata in studi legali e in società di consulenza.
La collaborazione a vario titolo fin dai primi anni dell’università con diverse riveste online su temi di diritto diventa, col passare degli anni, sempre più preponderante tanto da diventare un vero e proprio mestiere.
Ecco, quindi, che dagli atti giudiziari e dai position papers approda ad Informazione Fiscale, combinando il proprio background legale e quello redazionale per affrontare e spiegare in maniera semplice ma con cognizione di causa le complessità del fisco e del lavoro.
Avvocati domiciliatari e sostituti d’udienza: è iniziata il 18 gennaio 2021 la nuova procedura di formazione delle liste per il triennio 2021- 2023 (...)
Rientro dei cervelli 2021: il regime agevolato si applica anche ai lavoratori distaccati all’estero che ritornano in Italia ma a condizione che la (...)
Smart working a tutela della salute emotiva del lavoratore: la Cassazione, con sentenza n. 27913 del 4 dicembre 2020, ritiene ingiustificato il (...)
Conguaglio dati previdenziali ed assistenziali per l’anno 2020: l’INPS con Circolare n. 6 del 15 gennaio 2021 fornisce ai datori di lavoro iscritti (...)
Fondo Nuove Competenze: partono i pagamenti dei primi contributi alle imprese. L’Anpal e l’INPS, con il comunicato stampa del 15 gennaio 2021, (...)
Sono 530 gli ex Neet italiani che dal 2016 sono diventati giovani imprenditori: è il dato riportato dall’Anpal durante il Webinar «Dai Neet al Next (...)