
Fringe benefit e stock options 2020: le istruzioni dell’INPS per i datori di lavoro
Fringe benefit e stock options 2020: con messaggio numero 416 del 29 gennaio 2021 l’INPS fornisce istruzioni ai datori di lavoro per questi (...)
Laureata in Legge con un Master in Management della Comunicazione Istituzionale con indirizzo lobbying e Public Affairs.
L’interesse per il diritto tributario e il diritto del lavoro scaturito dalla teoria degli studi universitari trova una connotazione pratica nell’esperienza maturata in studi legali e in società di consulenza.
La collaborazione a vario titolo fin dai primi anni dell’università con diverse riveste online su temi di diritto diventa, col passare degli anni, sempre più preponderante tanto da diventare un vero e proprio mestiere.
Ecco, quindi, che dagli atti giudiziari e dai position papers approda ad Informazione Fiscale, combinando il proprio background legale e quello redazionale per affrontare e spiegare in maniera semplice ma con cognizione di causa le complessità del fisco e del lavoro.
Fringe benefit e stock options 2020: con messaggio numero 416 del 29 gennaio 2021 l’INPS fornisce istruzioni ai datori di lavoro per questi (...)
Rottamazione ter e deposito telematico: la Sezione tributaria della Corte di Cassazione già il 7 dicembre 2020 ha permesso il deposito via pec (...)
Cassa integrazione, pagamento diretto da parte dell’INPS dell’assegno ordinario: con il messaggio numero 376 del 28 gennaio 2021 l’Istituto fornisce (...)
In aumento le domande di pensione di vecchiaia e per l’assegno sociale: secondo l’osservatorio INPS sui flussi di pensionamento del 28 gennaio 2021 (...)
Detrazioni fiscali: debuttano nel modello 730/2021 le nuove regole per le detrazioni IRPEF del 19%. Le novità riguardano i limiti di reddito, con (...)
Bonus professionisti con cassa: ad aprile 2020 sono più di 400 mila, quasi il 33% degli iscritti, ad aver chiesto l’indennità di 600 euro introdotta (...)