
Compenso avvocati: il libero accordo legittima superamento delle tariffe professionali
Compenso avvocati: la Cassazione, con l’ordinanza numero 2631 del 4 febbraio 2021, ammette il mancato rispetto delle tariffe professionali quando (...)
Laureata in Legge con un Master in Management della Comunicazione Istituzionale con indirizzo lobbying e Public Affairs.
L’interesse per il diritto tributario e il diritto del lavoro scaturito dalla teoria degli studi universitari trova una connotazione pratica nell’esperienza maturata in studi legali e in società di consulenza.
La collaborazione a vario titolo fin dai primi anni dell’università con diverse riveste online su temi di diritto diventa, col passare degli anni, sempre più preponderante tanto da diventare un vero e proprio mestiere.
Ecco, quindi, che dagli atti giudiziari e dai position papers approda ad Informazione Fiscale, combinando il proprio background legale e quello redazionale per affrontare e spiegare in maniera semplice ma con cognizione di causa le complessità del fisco e del lavoro.
Compenso avvocati: la Cassazione, con l’ordinanza numero 2631 del 4 febbraio 2021, ammette il mancato rispetto delle tariffe professionali quando (...)
Domanda pensione quota 41: si avvicina la scadenza, fissata al 1° marzo 2021, per presentare domanda di accertamento dei requisiti per i (...)
Gratuito patrocinio: il reddito di cittadinanza si calcola nella determinazione delle soglie di ammissione alla difesa a spese dello Stato. Lo ha (...)
Sicurezza sul lavoro: con la sentenza numero 4075 del 3 febbraio 2021 la Corte di Cassazione stabilisce il principio secondo cui, a prescindere (...)
Contributi pescatori autonomi 2021: con la circolare numero 18 del 9 febbraio 2021 l’INPS ha comunicato l’aliquota per i lavoratori autonomi che (...)
Lavoro intermittente: con la circolare numero 1 dell’8 febbraio 2021, l’Inl ha chiarito che i Contratti Collettivi Nazionali di lavoro (CCNL) (...)