
Ricongiunzione contributi professionisti 2021: dall’INPS le istruzioni
Ricongiunzione contributi professionisti: con la circolare numero 26 del 16 febbraio 2021 l’INPS fornisce le istruzioni per il calcolo delle rate. (...)
Laureata in Legge con un Master in Management della Comunicazione Istituzionale con indirizzo lobbying e Public Affairs.
L’interesse per il diritto tributario e il diritto del lavoro scaturito dalla teoria degli studi universitari trova una connotazione pratica nell’esperienza maturata in studi legali e in società di consulenza.
La collaborazione a vario titolo fin dai primi anni dell’università con diverse riveste online su temi di diritto diventa, col passare degli anni, sempre più preponderante tanto da diventare un vero e proprio mestiere.
Ecco, quindi, che dagli atti giudiziari e dai position papers approda ad Informazione Fiscale, combinando il proprio background legale e quello redazionale per affrontare e spiegare in maniera semplice ma con cognizione di causa le complessità del fisco e del lavoro.
Ricongiunzione contributi professionisti: con la circolare numero 26 del 16 febbraio 2021 l’INPS fornisce le istruzioni per il calcolo delle rate. (...)
Sicurezza sul lavoro: il Decreto interministeriale dell’11 febbraio 2021 amplia la lista degli agenti cancerogeni e patogeni allegata al Testo (...)
Lavoro domestico: pubblicati il 12 febbraio 2021 i nuovi minimi retributivi relativi al lavoro domestico fissati dalla Commissione Nazionale per (...)
Decontribuzione Sud, stop del Tar del Lazio sull’obbligo di restituzione dell’eccedente sui ratei gennaio-settembre 2020: l’agevolazione si applica (...)
Al via lo SPID obbligatorio anche per MyANPAL: per le vecchie credenziali è fissata la scadenza al 28 febbraio 2021. Dal 1° marzo, quindi, sarà (...)
Braccianti agricoli: l’INPS, con la circolare numero 25 dell’11 febbraio 2021, fornisce alle aziende le istruzioni per fruire del beneficio del (...)