
Modello 770/2024: le istruzioni per la compilazione del Quadro ST
I sostituti d’imposta devono presentare il Modello 770/2024 entro la scadenza del 31 ottobre. Le istruzioni per la compilazione del Quadro ST (...)
Professionista iscritto all’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma, revisore legale dei conti.
Si occupa di consulenza fiscale e del lavoro, controllo di gestione e finanza agevolata.
Su Informazione Fiscale cura le rubriche Fisco e Lavoro, oltre a fare da relatore agli eventi formativi organizzati dalla nostra testata.
I sostituti d’imposta devono presentare il Modello 770/2024 entro la scadenza del 31 ottobre. Le istruzioni per la compilazione del Quadro ST (...)
Il modello 770 deve essere presentato dai sostituti d’imposta entro la scadenza del 31 ottobre 2024. Come si compila il frontespizio? Le (...)
Su documenti, fatture e ricevute fiscali è necessario applicare la marca da bollo da 2 o da 16 euro. Una panoramica su regole e istruzioni: da (...)
Cos’è il FIS, il fondo di integrazione salariale?
L’INPS fornisce le istruzioni per l’invio della comunicazione dei familiari a carico per la predisposizione della certificazione unica 2025. (...)
Ultimi giorni d’attesa per il pagamento dell’assegno di inclusione di ottobre 2024. L’accredito INPS arriverà il 15 e il 28 del mese. L’importo sarà (...)