
L’accertamento induttivo non sempre compromette la detrazione dell’IVA
In caso di accertamento induttivo non può essere sempre compromesso il diritto alla detrazione dell’IVA sulle fatture d’acquisto, se sono (...)
Dottore Commercialista in Roma
Cultore della materia Diritto tributario presso l’Università Luiss Guido Carli di Roma
Già funzionario dell’Agenzia delle Entrate
Già Revisore legale di società cooperative per il Ministero dello Sviluppo Economico, attuale Ministero delle Imprese e del Made in Italy
È specializzato in Fiscalità internazionale, Monitoraggio fiscale degli intermediari, delle attività e degli investimenti all’estero, scambio di informazioni internazionale in materia fiscale e Antiriciclaggio, pianificazione fiscale.
Iscritto all’ordine dei giornalisti del Lazio, sezione pubblicisti
Collabora in modo continuativo con testate giornalistiche on line in tema di diritto tributario nazionale ed internazionale, giurisprudenza nazionale e comunitaria
Attività di docenza e convegnistica con enti istituzionali ed enti e società di formazione su materie di fiscalità internazionale
Autore del testo “Immobili e attività finanziarie detenuti all’estero” – Nel Diritto Editore, 2015
In caso di accertamento induttivo non può essere sempre compromesso il diritto alla detrazione dell’IVA sulle fatture d’acquisto, se sono (...)
Non spettano le agevolazioni fiscali alla ONLUS che organizza corsi di formazione per disoccupati. Con l’ordinanza n. 16756 del 6 agosto 2020 la (...)
Accertamento analitico induttivo legittimo a prescindere dalle risultanze degli studi di settore, in caso di gravi incongruenze tra ricavi (...)
In caso di fatture per operazioni oggettivamente inesistenti contestate dall’Amministrazione finanziaria, il contribuente deve provare e (...)
Versamento tardivo delle imposte: la sanzione si calcola solo sulla maggiorazione non versata. La percentuale dello 0,40% ha natura di interessi (...)
Immobile segregato nel trust: il soggetto passivo ai fini IMU è il trustee che diviene proprietario dei beni e acquista tutti i poteri e doveri (...)