
Le spese di trasporto rimborsate dallo studio al proprio professionista sono deducibili al 100%
Se il trasporto avviene con mezzo proprio di un singolo professionista associato, la spesa può essere completamente dedotta dall’associazione (...)
Dottore Commercialista in Roma
Cultore della materia Diritto tributario presso l’Università Luiss Guido Carli di Roma
Già funzionario dell’Agenzia delle Entrate
Già Revisore legale di società cooperative per il Ministero dello Sviluppo Economico, attuale Ministero delle Imprese e del Made in Italy
È specializzato in Fiscalità internazionale, Monitoraggio fiscale degli intermediari, delle attività e degli investimenti all’estero, scambio di informazioni internazionale in materia fiscale e Antiriciclaggio, pianificazione fiscale.
Iscritto all’ordine dei giornalisti del Lazio, sezione pubblicisti
Collabora in modo continuativo con testate giornalistiche on line in tema di diritto tributario nazionale ed internazionale, giurisprudenza nazionale e comunitaria
Attività di docenza e convegnistica con enti istituzionali ed enti e società di formazione su materie di fiscalità internazionale
Autore del testo “Immobili e attività finanziarie detenuti all’estero” – Nel Diritto Editore, 2015
Se il trasporto avviene con mezzo proprio di un singolo professionista associato, la spesa può essere completamente dedotta dall’associazione (...)
la violazione dell’obbligo di esecuzione di ritenute alla fonte assorbe quella per omesso versamento diretto. Lo chiarisce la Corte di (...)
Deve essere il giudice di merito a stabilire quando l’indennità estera rientra nella retribuzione convenzionale
La presunzione nel caso di accertamento relativo agli utili extra-contabili della società, nei riguardi del singolo socio, può essere superata se (...)
In caso di cessione d’azienda, la plusvalenza rileva nell’anno in cui viene perfezionato il contratto
Niente sanzioni in caso di errori dovuti a dubbi interpretativi contenuti in una risoluzione poco chiara, anche nel caso di chiarimenti contenuti (...)