
Esclusa la tassazione dei proventi da reato solo se il sequestro è intervenuto entro l’anno
Proventi da reato esclusi dalla tassazione soltanto in caso di sequestro intervenuto entro l’anno: la posizione della Corte di (...)
Dottore Commercialista in Roma
Cultore della materia Diritto tributario presso l’Università Luiss Guido Carli di Roma
Già funzionario dell’Agenzia delle Entrate
Già Revisore legale di società cooperative per il Ministero dello Sviluppo Economico, attuale Ministero delle Imprese e del Made in Italy
È specializzato in Fiscalità internazionale, Monitoraggio fiscale degli intermediari, delle attività e degli investimenti all’estero, scambio di informazioni internazionale in materia fiscale e Antiriciclaggio, pianificazione fiscale.
Iscritto all’ordine dei giornalisti del Lazio, sezione pubblicisti
Collabora in modo continuativo con testate giornalistiche on line in tema di diritto tributario nazionale ed internazionale, giurisprudenza nazionale e comunitaria
Attività di docenza e convegnistica con enti istituzionali ed enti e società di formazione su materie di fiscalità internazionale
Autore del testo “Immobili e attività finanziarie detenuti all’estero” – Nel Diritto Editore, 2015
Proventi da reato esclusi dalla tassazione soltanto in caso di sequestro intervenuto entro l’anno: la posizione della Corte di (...)
I redditi del cittadino italiano fiscalmente residente negli Emirati Arabi devono essere tassati esclusivamente in tale Stato, secondo la (...)
Non tassabili i canoni di locazione dopo che è stato convalidato lo sfratto: lo ha chiarito la Corte di Cassazione
In quali casi sono deducibili per l’acquirente dei beni i costi delle operazioni soggettivamente inesistenti?
Regime PEX solo in caso di iscrizione della partecipazione tra le immobilizzazioni finanziarie. Non opera l’esenzione sulle plusvalenze in caso di (...)
Nel caso delle piccole società di capitali gli utili extra-contabili si presumono distribuiti ai soci: l’analisi della Corte di (...)