
Il registro dei volontari: tutte le novità per gli ETS
Il legislatore, con il decreto interministeriale del 6 ottobre 2021, ha finalmente normato quanto già previsto dal codice del terzo settore, (...)
Dottore Commercialista e Giornalista Pubblicista.
Collaboratrice dal 2017 della rivista mensile Maremma Magazine, e dal 2019 del QN La Nazione di Grosseto.
Coordinatrice provinciale di Grosseto AIC Toscana.
Per Informazione Fiscale si occupa delle rubriche «Contabilità e Impresa» e «Diritto Societario».
Il legislatore, con il decreto interministeriale del 6 ottobre 2021, ha finalmente normato quanto già previsto dal codice del terzo settore, (...)
Il codice del terzo settore ha previsto norme specifiche per le Fondazioni che intendono iscriversi al RUNTS, più complesse e tendenti verso le (...)
Il Consiglio di Gestione dell’Organismo Italiano di Contabilità (OIC) ha finalmente approvato un principio contabile, l’OIC 35, specificatamente (...)
Fondazione, conviene il passaggio al RUNTS e diventare quindi ETS? Nel processo decisionale che le diverse tipologie di enti facenti parte del (...)
Disciplina IVA e regimi fiscali. Ancora una volta il legislatore tenta di uniformare la normativa nazionale alle direttive europee e, così come (...)
Slitta l’accreditamento per il 5 per mille ONLUS, APS e ODV, una proroga che gli operatori del mondo no profit stavano aspettando con ansia. Il (...)