
5 per mille: ammissibilità delle spese finanziabili
Il contributo 5 per mille viene concesso agli enti del terzo settore al fine di poter supportare le associazioni destinatarie nello svolgimento (...)
Dottore Commercialista e Giornalista Pubblicista.
Collaboratrice dal 2017 della rivista mensile Maremma Magazine, e dal 2019 del QN La Nazione di Grosseto.
Coordinatrice provinciale di Grosseto AIC Toscana.
Per Informazione Fiscale si occupa delle rubriche «Contabilità e Impresa» e «Diritto Societario».
Il contributo 5 per mille viene concesso agli enti del terzo settore al fine di poter supportare le associazioni destinatarie nello svolgimento (...)
L’impresa sociale è un ente che rientra nella riforma attuata dal legislatore in merito al terzo settore, disciplinata dal d.lgs 112/2017. Data la (...)
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con il DD numero 488 del 22 settembre 2021 ha emanato le linee guida che gli ETS dovranno (...)
L’impresa sociale esercita attività di impresa di interesse generale, perseguendo nella sua organizzazione l’assenza della finalità di lucro con (...)
Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha emanato lo scorso 22 settembre un decreto ove esplicita le modalità di redazione ed invio dei (...)
L’impresa sociale è per natura un ente di natura commerciale facente però parte del panorama del terzo settore, essa difatti svolge attività di (...)