
5 per mille 2022: domanda di iscrizione per ASD e ONLUS entro la scadenza dell’11 aprile
5 per mille 2022: lo scorso 9 marzo l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un comunicato stampa all’interno del quale ha esposto le modalità e i (...)
Dottore Commercialista e Giornalista Pubblicista.
Collaboratrice dal 2017 della rivista mensile Maremma Magazine, e dal 2019 del QN La Nazione di Grosseto.
Coordinatrice provinciale di Grosseto AIC Toscana.
Per Informazione Fiscale si occupa delle rubriche «Contabilità e Impresa» e «Diritto Societario».
5 per mille 2022: lo scorso 9 marzo l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un comunicato stampa all’interno del quale ha esposto le modalità e i (...)
Comunicazione delle erogazioni liberali ricevute da parte di alcuni enti no profit entro la scadenza del 16 marzo. I dettagli sull’obbligo nel (...)
Il decreto legge 146/2021 ha introdotto dal 21 dicembre 2021 un nuovo obbligo a carico dei committenti che usufruiscono del lavoro di alcuni (...)
Barriere architettoniche: detrazioni e contributi accessibili solo per i diretti interessati. Per abbattere gli ostacoli in modo efficace, (...)
La partenza del RUNTS lo scorso novembre ha dato avvio ad un periodo di grande cambiamento e trasformazione, lasciando però ancora alcuni dubbi (...)
Le associazioni che intendono adeguare i propri statuti alle norme previste dal d.lgs 117/2017 ed entrare a far parte del RUNTS, si trovano (...)