
ISEE precompilato: si attendono novità e semplificazioni
Sull’ISEE precompilato si attendono semplificazioni e novità: la DSU online è diventata la via prioritaria per ottenere la certificazione dal 2023, (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Sull’ISEE precompilato si attendono semplificazioni e novità: la DSU online è diventata la via prioritaria per ottenere la certificazione dal 2023, (...)
Debutta nella Certificazione Unica 2025 il CIN, codice identificativo nazionale, per gli affitti brevi e turistici: le istruzioni per inserirlo (...)
La differenza tra bonifico parlante e ordinario sta tutta nei dati che sono necessari da indicare per poter beneficiare di detrazioni e (...)
Come funziona il bonus animali domestici 2025? E come richiederlo? Per rispondere a queste domande bisogna prima di tutto distinguere le due (...)
In cantiere subito una nuova rottamazione o il taglio IRPEF per il ceto medio? Sulla novità in cima alla lista di priorità la parola passa a (...)
Nuova chance per i decaduti dalla rottamazione quater. Il DL Milleproroghe 2025 ufficializza la riapertura della definizione agevolata, ma sarà (...)