
Dall’IRPEF al concordato, due anni di novità: riforma fiscale promossa o bocciata?
Con la riforma fiscale, l’IRPEF ha assunto un nuovo assetto, è nato il concordato preventivo, è cambiato il calendario di scadenze fiscali: (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Con la riforma fiscale, l’IRPEF ha assunto un nuovo assetto, è nato il concordato preventivo, è cambiato il calendario di scadenze fiscali: (...)
Il Testo Unico della Riscossione taglia il traguardo della Gazzetta Ufficiale: dalle cartelle ai versamenti, prende forma un nuovo e organico (...)
A febbraio erano state annunciate novità in arrivo per i dipendenti che hanno perso il trattamento integrativo con il passaggio al nuovo bonus (...)
Dal 2025 è in campo il nuovo bonus affitto 2025 destinato ai dipendenti neo assunti, serve presentare domanda per (...)
Dal 5 marzo è entrato in vigore il nuovo regolamento ISEE, ma solo da aprile 2025 con i moduli aggiornati le novità saranno pienamente applicabili: (...)
Il nuovo regolamento ISEE con l’esclusione di buoni postali e titoli di Stato dal calcolo, pubblicato in Gazzetta Ufficiale dopo più di un anno, è (...)