
Riforma fiscale, il tempo per le novità stringe: arriva la seconda proroga
La scadenza per i lavori della riforma fiscale passa al 31 dicembre 2025: il Consiglio dei Ministri del 9 aprile approva un disegno di legge con (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
La scadenza per i lavori della riforma fiscale passa al 31 dicembre 2025: il Consiglio dei Ministri del 9 aprile approva un disegno di legge con (...)
Le istruzioni su come escludere i titoli di Stato e i buoni postali dall’ISEE 2025 arrivano dal Ministero del Lavoro: la scelta è della famiglia, (...)
Il DEF, Documento di Economia e Finanza è stato approvato in Consiglio dei Ministri: in attesa dell’adeguamento alla nuova governance europea, il (...)
Bloccare le scadenze fiscali nel periodo della maternità: è questa la proposta dell’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti (...)
Si va verso l’invio annuale dei dati delle spese sanitarie al sistema TS con le novità in arrivo dalla riforma fiscale: la scadenza per i dati da (...)
Il Governo Meloni tocca un record sul tasso di adozione dei decreti attuativi da approvare per rendere operativi bonus e altre novità: ne servono (...)