Spese sanitarie nella precompilata: verso la scadenza annuale per l’invio al sistema TS

Rosy D’Elia - Dichiarazioni e adempimenti

Si va verso l'invio annuale dei dati delle spese sanitarie al sistema TS con le novità in arrivo dalla riforma fiscale: la scadenza per i dati da inserire nella precompilata attualmente è semestrale

Spese sanitarie nella precompilata: verso la scadenza annuale per l'invio al sistema TS

Sono anni che il calendario con le date di scadenza per l’invio delle spese sanitarie al sistema TS - Tessera Sanitaria cerca stabilità: con l’ultimo correttivo della riforma fiscale, al vaglio delle Commissioni Parlamentari, si va verso un termine annuale per la trasmissione dei dati da inserire nella precompilata.

La novità, infatti, è contenuta nello schema di decreto legislativo che il Governo ha approvato in via preliminare nel Consiglio dei Ministri del 13 marzo 2025 e ha trasmesso alla Camera il 7 aprile.

Come per tutti i testi, l’iter prevede il coinvolgimento del Parlamento e poi l’adozione in via definitiva.

Spese sanitarie, novità in arrivo per l’invio al sistema TS: la scadenza sarà annuale

Le farmacie e le parafarmacie, ma anche le strutture sanitarie accreditate al Sistema Sanitario Nazionale, strutture appartenenti alla Sanità militare, medici chirurghi e una platea di professioniste e professionisti sanitari, che diventa sempre più ampia, devono trasmettere al sistema Tessera Sanitaria le informazioni che riguardano le spese sostenute da cittadini e cittadine.

L’adempimento attiva il flusso di dati che l’Agenzia delle Entrate inserisce nella dichiarazione dei redditi precompilata. Entro fine mese sarà possibile, ad esempio, accedere al modello 730/2025 pronto all’uso con le spese sanitarie che danno diritto alla detrazione.

Ed è proprio sulle scadenze, che gli operatori del settore dovranno rispettare, che il nuovo correttivo della riforma fiscale interviene.

Per anni è rimasta in campo l’ipotesi dell’invio dei dati al sistema TS con cadenza mensile, poi l’articolo 12 del decreto legislativo numero 1 del 2024 sembrava aver messo un punto sulla vicenda, fissando un appuntamento semestrale.

Ma il calendario fiscale continua a essere in divenire. E, con l’ultimo decreto legislativo con disposizioni integrative e correttive, si va verso un’unica scadenza per tutto l’anno.

Spese sanitarie, come cambia il calendario per l’invio dei dati al sistema TS

L’obiettivo, infatti, è proprio riscrivere l’articolo 12 del decreto adempimenti con queste parole:

“I soggetti tenuti all’invio dei dati delle spese sanitarie al Sistema Tessera Sanitaria per la predisposizione da parte dell’Agenzia delle entrate della dichiarazione dei redditi precompilata, a partire dai dati relativi al 2025, provvedono alla trasmissione dei dati con cadenza annuale, entro il termine stabilito con decreto del Ministero dell’economia e delle finanze”.

Attualmente il calendario completo per l’invio delle spese sanitarie relative al 2025 prevede un appuntamento in autunno, per la prima parte dell’anno, e uno in inverno per la seconda.

AdempimentoDate di scadenza
Invio dei dati di spesa sanitaria (1° semestre 2025: data pagamento dal 01/01/2025 al 30/06/2025) Entro il 30 settembre 2025
Invio dei dati di spesa sanitaria per modifica Entro il 7 ottobre 2025
Invio dei dati di spesa sanitaria da parte dei soggetti tenuti (2° semestre 2025: data pagamento dal 01/07/2025 al 31/12/2025) Entro il 2 febbraio 2026 (dal momento che il 31 gennaio cade di sabato)
Invio dei dati di spesa sanitaria per modifica Entro il 9 febbraio 2026
Invio dei dati di spesa veterinaria Entro il 26 marzo 2026
Invio dei dati di spesa veterinaria per modifica Entro il 26 marzo 2026

Alla luce della tabella di marcia in vigore, quindi, l’appuntamento con l’invio di tutti i dati delle spese sanitarie dei cittadini e delle cittadine potrebbe essere fissato al 31 gennaio di ogni anno. Ma, come si legge nella norma in via di approvazione, dovrà essere il Ministero dell’Economia e delle Finanze, poi, a stabilirlo.

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network