
Rateizzazione delle cartelle 2025: dall’ADER i nuovi moduli di richiesta
Con l’arrivo del 2025 entra in vigore anche la nuova rateizzazione delle cartelle e dall’Agenzia delle Entrate Riscossione arrivano i moduli di (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Con l’arrivo del 2025 entra in vigore anche la nuova rateizzazione delle cartelle e dall’Agenzia delle Entrate Riscossione arrivano i moduli di (...)
Con l’arrivo del nuovo anno, si aggiornano i requisiti per ottenere la carta acquisti 2025 destinata a bambini e bambine fino a 3 anni e over 65: (...)
Concordato preventivo protagonista del 2024: dal debutto all’utilizzo delle risorse, da investire su un nuovo taglio IRPEF per il 2025, il patto (...)
Entro il primo gennaio i gestori delle strutture destinate ad affitti brevi e turistici dovranno ottenere il CIN, Codice Identificativo (...)
Entro la scadenza del 1° gennaio 2025 sarà necessario ottenere il CIN per gli affitti brevi e turistici: le istruzioni da seguire sulla piattaforma (...)
In ritardo i lavori finali della Legge di Bilancio 2025: si attende l’approvazione della Camera e poi il testo passerà al Senato, ma quando deve (...)