Dall'INPS arriva una nuovo servizio per aiutare i pensionati nella gestione delle prestazioni collegate al reddito. Permette di visualizzare in modo chiaro i dati reddituali rilevanti per l'accesso alle prestazioni o per la determinazione dell'importo spettante
![Prestazioni collegate al reddito: dall'INPS arriva il Consulente RED](local/cache-vignettes/L568xH300/arton18485-e2aff.png?1739375729)
Con il Consulente RED pensionati e pensionate possono visualizzare in modo chiaro i dati reddituali rilevanti per l’accesso o la determinazione dell’importo delle prestazioni collegate al reddito.
La novità arriva dall’INPS che l’ha annunciata nel messaggio pubblicato iìl’11 febbraio.
Il servizio è accessibile sia dall’area riservata del sito INPS sia rivolgendosi agli Istituti di Patronato.
Prestazioni collegate al reddito: dall’INPS arriva il Consulente RED
Con il messaggio n. 525/2025 l’INPS annuncia un’importante novità per i pensionati e le pensionate che ricevono prestazioni collegate al reddito.
L’Istituto infatti ha messo a disposizione il nuovo servizio chiamato “Consulente RED” con l’obiettivo di rendere visibili in modo chiaro i dati reddituali che influiscono sull’accesso e sull’importo delle misure.
Come dice il nome, le prestazioni collegate al reddito sono legate al totale dei redditi del soggetto e, in alcuni casi, anche del coniuge e dei familiari che compongono il nucleo familiare.
Per questo motivo, i titolari di tali prestazioni hanno l’obbligo di dichiarare all’INPS i propri redditi per evitare la sospensione dei pagamenti.
Tale verifica (sul diritto alla prestazione e sulla misura della somma spettante) viene effettuata ogni anno attraverso le Campagne RED, appunto dichiarazione Reddituale.
Ebbene, il nuovo servizio INPS permette ai pensionati e alle pensionate di consultare in modo chiaro, sia online sul sito istituzionale sia tramite i patronati, i dati reddituali rilevanti per la determinazione del diritto e della misura delle prestazioni collegate al reddito, in modo tale da avere piena conoscenza delle informazioni che hanno un impatto sul ricalcolo degli importi.
Al momento, fa sapere l’INPS, tale servizio permette di consultare i dati reddituali rilevanti relativi alla Campagna RED 2023 (anno reddito 2022) effettuata lo scorso novembre.
Prestazioni collegate al reddito: come accedere al nuovo Consulente RED
Il servizio Consulente RED è disponibile nella sezione “MyINPS” del sito istituzionale.
Pensionati e pensionate possono accedervi previa autenticazione con la propria identità digitale: SPID, CIE, CNS o eIDAS.
In particolare, per potere accedere al servizio è necessario selezionare la scheda di approfondimento “Consulente RED”, e cliccare sul pulsante “Utilizza il servizio”.
In alternativa, è possibile rivolgersi agli Istituti di Patronato, i quali devono essere autorizzati alla consultazione del servizio esclusivamente mediante mandato di patrocinio firmato digitalmente.
Ricordiamo che tutti i pensionati e i percettori di prestazioni previdenziali e assistenziali collegate al reddito devono presentare la Dichiarazione reddituale (modello RED) entro il prossimo 28 febbraio 2025. La dichiarazione si riferisce ai redditi percepiti nel 2023.
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Prestazioni collegate al reddito: dall’INPS arriva il Consulente RED