
Rischio caldo: le istruzioni INPS per CIGO, CISOA e trattamenti in deroga
Arrivano le istruzioni INPS per l’accesso agli ammortizzatori sociali per eventi meteorologici avversi, in particolare le ondate di calore. Un (...)
Professionista iscritto all’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma, revisore legale dei conti.
Si occupa di consulenza fiscale e del lavoro, controllo di gestione e finanza agevolata.
Su Informazione Fiscale cura le rubriche Fisco e Lavoro, oltre a fare da relatore agli eventi formativi organizzati dalla nostra testata.
Arrivano le istruzioni INPS per l’accesso agli ammortizzatori sociali per eventi meteorologici avversi, in particolare le ondate di calore. Un (...)
Definita la rivalutazione dell’assegno di incollocabilità per l’anno in corso. Dal 1° luglio 2024 l’importo passa da 290,11 a 305,78 euro. Viene (...)
La proroga della Decontribuzione Sud al 31 dicembre non si applica ai nuovi contratti stipulati a partire dal 1 ° luglio. Quali sono le altre (...)
Sospensione dal 26 luglio al 31 agosto per le note di rettifica e le diffide di adempimento. A renderlo noto è l’INPS. Nel periodo estivo (...)
Confermato il rinnovo degli strumenti e degli ammortizzatori come previsto per la scorsa estate. Il decreto agricoltura convertito in legge (...)
Contributi INPS versati oltre il massimale: è possibile chiedere il rimborso, vediamo come e in quali casi