
Vaccini Covid sul lavoro: non servono ferie e permessi anche se in orario lavorativo
Vaccini Covid sul lavoro: se la somministrazione è eseguita in orario lavorativo non sono necessari ferie o permessi. Lo stabilisce il Protocollo (...)
Laureata in Legge con un Master in Management della Comunicazione Istituzionale con indirizzo lobbying e Public Affairs.
L’interesse per il diritto tributario e il diritto del lavoro scaturito dalla teoria degli studi universitari trova una connotazione pratica nell’esperienza maturata in studi legali e in società di consulenza.
La collaborazione a vario titolo fin dai primi anni dell’università con diverse riveste online su temi di diritto diventa, col passare degli anni, sempre più preponderante tanto da diventare un vero e proprio mestiere.
Ecco, quindi, che dagli atti giudiziari e dai position papers approda ad Informazione Fiscale, combinando il proprio background legale e quello redazionale per affrontare e spiegare in maniera semplice ma con cognizione di causa le complessità del fisco e del lavoro.
Vaccini Covid sul lavoro: se la somministrazione è eseguita in orario lavorativo non sono necessari ferie o permessi. Lo stabilisce il Protocollo (...)
Giustizia tributaria: parte la Commissione interministeriale con il compito di analizzare e formulare proposte di intervento volte ad una riforma (...)
Esonero contributi agricoli: al via la domanda entro la scadenza del 12 maggio 2021 per l’agevolazione riferita al primo semestre del 2020. (...)
Bonus assunzioni giovani 2021, coordinamento e incompatibilità con gli altri esoneri contributivi: da una parte il doppio binario tra lo sgravio (...)
Bonus startup e PMI innovative, incentivi fiscali in regime de minimis: ad oggi detrazioni per circa 13 milioni di euro su 27 milioni di (...)
Bonus assunzioni giovani 2021: pubblicata la circolare INPS con le istruzioni per fruire dell’esonero contributivo previsto dalla legge di (...)