
Distacco lavoratori all’Estero, le regole eccezionali per il Regno Unito post Brexit
Distacco lavoratori all’Estero, le regole convenzionali post Brexit applicabili a UE e Regno Unito. L’INPS, con la circolare n. 71 del 27 aprile (...)
Laureata in Legge con un Master in Management della Comunicazione Istituzionale con indirizzo lobbying e Public Affairs.
L’interesse per il diritto tributario e il diritto del lavoro scaturito dalla teoria degli studi universitari trova una connotazione pratica nell’esperienza maturata in studi legali e in società di consulenza.
La collaborazione a vario titolo fin dai primi anni dell’università con diverse riveste online su temi di diritto diventa, col passare degli anni, sempre più preponderante tanto da diventare un vero e proprio mestiere.
Ecco, quindi, che dagli atti giudiziari e dai position papers approda ad Informazione Fiscale, combinando il proprio background legale e quello redazionale per affrontare e spiegare in maniera semplice ma con cognizione di causa le complessità del fisco e del lavoro.
Distacco lavoratori all’Estero, le regole convenzionali post Brexit applicabili a UE e Regno Unito. L’INPS, con la circolare n. 71 del 27 aprile (...)
Contratti di solidarietà con CIGS: l’esonero contributivo è esteso anche ai periodi che si sono conclusi entro il 30 settembre 2020. La circolare n. (...)
Pensione medici e infermieri: quali sono gli effetti degli incarichi straordinari affidati agli operatori sanitari, in pendenza dell’emergenza (...)
Laurea abilitante in sostituzione dell’esame di Stato: nel Recovery Plan novità in arrivo. Presentato in Consiglio dei Ministri il 24 aprile 2021 e (...)
Smart working semplificato fino al 31 luglio 2021. La proroga arriva con il Decreto Riaperture, pubblicato in Gazzetta Ufficiale dal 22 aprile, (...)
Disoccupazione agricola, per il calcolo dell’importo valgono anche le ore in CIG in deroga. Lo ha chiarito l’INPS con la circolare n. 69 del 23 (...)