
Blocco degli sfratti, proroga non per tutti: cosa cambia dal 1° luglio 2021
Blocco degli sfratti, cosa cambia dal 1° luglio 2021? Un emendamento approvato in sede di conversione del decreto Sostegni prevede la proroga solo (...)
Laureata in Legge con un Master in Management della Comunicazione Istituzionale con indirizzo lobbying e Public Affairs.
L’interesse per il diritto tributario e il diritto del lavoro scaturito dalla teoria degli studi universitari trova una connotazione pratica nell’esperienza maturata in studi legali e in società di consulenza.
La collaborazione a vario titolo fin dai primi anni dell’università con diverse riveste online su temi di diritto diventa, col passare degli anni, sempre più preponderante tanto da diventare un vero e proprio mestiere.
Ecco, quindi, che dagli atti giudiziari e dai position papers approda ad Informazione Fiscale, combinando il proprio background legale e quello redazionale per affrontare e spiegare in maniera semplice ma con cognizione di causa le complessità del fisco e del lavoro.
Blocco degli sfratti, cosa cambia dal 1° luglio 2021? Un emendamento approvato in sede di conversione del decreto Sostegni prevede la proroga solo (...)
Laurea abilitante, gli Attuari mettono un veto sull’accesso automatico alla professione: l’attività svolta è troppo delicata e complessa per (...)
Possibile proroga di due mesi, giugno e luglio 2021, del bonus destinato lavoratori stagionali. La novità dovrebbe arrivare con il Decreto (...)
Smart working nel settore privato senza accordo fino al 30 settembre 2021. La proroga dovrebbe arrivare con il decreto Sostegni bis, in fase di (...)
Gratuito patrocinio: nel calcolo del limite di reddito per l’accesso alla difesa a spese dello Stato si tiene conto anche delle somme esenti da (...)
Il bonus 2.400 euro è incompatibile con il solo REM percepito nel 2021. L’INPS, con il messaggio n. 1764 del 30 aprile 2021, chiarisce a chi non (...)