
Indennità Covid avvocati, al via la nuova domanda: scadenza il 30 giugno 2021
Indennità Covid avvocati: dal 15 aprile al via la nuova domanda per le infezioni contratte tra il 1° novembre 2020 e il 30 aprile 2021. Lo annuncia (...)
Laureata in Legge con un Master in Management della Comunicazione Istituzionale con indirizzo lobbying e Public Affairs.
L’interesse per il diritto tributario e il diritto del lavoro scaturito dalla teoria degli studi universitari trova una connotazione pratica nell’esperienza maturata in studi legali e in società di consulenza.
La collaborazione a vario titolo fin dai primi anni dell’università con diverse riveste online su temi di diritto diventa, col passare degli anni, sempre più preponderante tanto da diventare un vero e proprio mestiere.
Ecco, quindi, che dagli atti giudiziari e dai position papers approda ad Informazione Fiscale, combinando il proprio background legale e quello redazionale per affrontare e spiegare in maniera semplice ma con cognizione di causa le complessità del fisco e del lavoro.
Indennità Covid avvocati: dal 15 aprile al via la nuova domanda per le infezioni contratte tra il 1° novembre 2020 e il 30 aprile 2021. Lo annuncia (...)
Esame avvocato, una certezza sulle date: a partire dal 20 maggio 2021 ci sarà la prima prova orale. Pubblicato il 14 aprile 2021 in Gazzetta (...)
Riscatto e ricongiunzione contributi: disponibili le attestazioni fiscali 2020 nel “Portale pagamenti” relative agli oneri versati. Le istruzioni (...)
Reddito di emergenza 2021: nella circolare INPS numero 61 del 14 aprile 2021 le istruzioni sul calcolo dell’importo per le mensilità di marzo, (...)
Il congedo parentale Covid 2021 e il relativo indennizzo sono fruibili per l’arco temporale dal 13 marzo al 30 giugno 2021, ma si possono (...)
Lavoratore contagiato da Covid, per tornare a lavoro non sempre basta aver eseguito un tampone ed essere risultato negativo. In caso di ricovero, (...)