
Riforma Irpef, regime forfettario con aliquota al 23 per cento: una proposta del MEF
Riforma Irpef con modifica del regime forfettario: aumento dell’aliquota sostitutiva al 23 per cento (prima aliquota Irpef) in un’ottica di (...)
Laureata in Legge con un Master in Management della Comunicazione Istituzionale con indirizzo lobbying e Public Affairs.
L’interesse per il diritto tributario e il diritto del lavoro scaturito dalla teoria degli studi universitari trova una connotazione pratica nell’esperienza maturata in studi legali e in società di consulenza.
La collaborazione a vario titolo fin dai primi anni dell’università con diverse riveste online su temi di diritto diventa, col passare degli anni, sempre più preponderante tanto da diventare un vero e proprio mestiere.
Ecco, quindi, che dagli atti giudiziari e dai position papers approda ad Informazione Fiscale, combinando il proprio background legale e quello redazionale per affrontare e spiegare in maniera semplice ma con cognizione di causa le complessità del fisco e del lavoro.
Riforma Irpef con modifica del regime forfettario: aumento dell’aliquota sostitutiva al 23 per cento (prima aliquota Irpef) in un’ottica di (...)
Commercialisti, nuova proroga per il pagamento dei contributi: rinviate al 30 giugno 2021 tutte le scadenze. Lo ha annunciato la Cassa Dottori (...)
Reddito di Cittadinanza: in caso di Assegno di ricollocazione dal 1° aprile le comunicazioni verranno inviate attraverso email ordinaria e non più (...)
Decontribuzione Sud: in ipotesi di somministrazione si farà caso alla sede dell’azienda utilizzatrice e non più a quella dell’agenzia per il lavoro. (...)
Lavoratori agricoli: è legittima la notifica telematica della cancellazione dagli elenchi nominativi annuali mediante pubblicazione e non (...)
Congedo parentale Covid: è già fruibile sebbene la procedura per presentare la domanda telematica sia ancora in stand-by. È infatti possibile (...)