Supercashback di Stato 2021: pagamento dei 1.500 euro in arrivo

Tommaso Gavi - Imposte

Supercashback di Stato 2021, arrivano gli accrediti dei rimborsi. La scadenza per i pagamenti dei 1.500 euro per i primi 100 mila classificati è stata il 30 novembre scorso. Le somme potrebbero arrivare entro i 10 giorni successivi.

Supercashback di Stato 2021: pagamento dei 1.500 euro in arrivo

Supercashback di Stato 2021, la scadenza dei pagamenti era fissata allo scorso 30 novembre e da ieri, 2 dicembre 2021, le somme dei bonifici sono state accreditate, in linea con la tabella di marcia.

I primi 100 mila classificati, sulla base del numero di transazioni del primo semestre dell’anno in corso, stanno ricevendo i 1.500 euro di premio.

La comunicazione ai partecipanti al programma che hanno diritto al rimborso del supercashback di Stato era già stata inviata quasi un mese fa.

I pagamenti potrebbero arrivare con un ritardo fino a 10 giorni, calcolati dallo scorso 30 novembre.

Supercashback di Stato 2021: pagamento dei 1.500 euro in arrivo

Ieri, 2 dicembre 2021, sono stati accreditate le somme relative ai rimborsi del cashback di Stato.

Molti dei primi 100 mila classificati dovrebbero aver ricevuto i bonifici partiti lo scorso 30 novembre, come previsto dal decreto 99 del 2021 che ha spostato in avanti la data dei pagamenti.

La classifica finale era già stata resa nota circa un mese fa e i partecipanti al programma con diritto al rimborso di 1.500 euro avevano già ricevuto un’apposita comunicazione da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze, ad esempio nell’app IO.

I partecipanti con diritto ai rimborsi che non hanno ancora ricevuto gli accrediti non devono tuttavia preoccuparsi.

La Consap, la concessionaria dei servizi assicurativi pubblici s.p.a. incaricata alla liquidazione dei rimborsi, aveva già specificato in apposite FAQ pubblicate sul proprio sito che si devono aspettare “i tempi bancari tecnici per l’accredito dei bonifici.”

Il ritardo può arrivare fino a 10 giorni, per i pagamenti effettuati lo scorso 30 novembre.

Le somme vengono accreditate su conto corrente, è necessaria quindi la verifica del corretto inserimento dell’IBAN all’atto dell’iscrizione al programma.

Supercashback di Stato 2021: con i pagamenti si chiude una parte del piano cashless

I rimborsi del supercashback 2021 sono relativi alle transazioni effettuate con metodi di pagamento tracciato in esercizi fisici nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 30 giugno 2021.

Il programma, inizialmente previsto per l’intero anno 2021, è stato attuato esclusivamente per il 1° semestre dell’anno.

I pagamenti sono di fatto l’ultimo atto di una misura che verrà cancellata.

Con la prossima Legge di Bilancio 2022, infatti, il risparmio derivante dalla cancellazione della misura sarà impiegato per la riforma degli ammortizzatori sociali.

Nel complesso, la somma a disposizione si dovrebbe aggirare su 1,5 miliardi di euro.

Formalmente il cashback di Stato è stato sospeso per il semestre in corso e avrebbe dovuto ripartire il prossimo anno.

Tuttavia è più che probabile che l’intero piano cashless si concluda con l’ultimo mese del 2021.

Si attende ancora la data per l’estrazione annuale della lotteria degli scontrini, mentre la prossima settimana ci sarà l’ultima estrazione mensile del mese di dicembre.

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network