Bonus 200 euro sulle bollette, pagamento dal 1° aprile ma non per tutti

Anna Maria D’Andrea - Leggi e prassi

Bonus extra di 200 euro sulle bollette al via dal 1° aprile. Il riconoscimento è automatico ma non partirà per tutti: attesa più lunga per i titolari di ISEE fino a 25.000 euro

Bonus 200 euro sulle bollette, pagamento dal 1° aprile ma non per tutti

Al via il bonus di 200 euro sulle bollette.

Dal 1° aprile l’ARERA riconoscerà il contributo extra sui consumi di luce e gas, ma solo ai titolari di ISEE fino a 9.530 euro.

Per i nuovi beneficiari previsti dal DL n. 19/2025 l’attesa per il pagamento si allunga.

Bonus 200 euro sulle bollette, pagamento dal 1° aprile

Il Decreto Bollette n. 19/2025 ha introdotto un potenziamento del bonus bollette per il primo trimestre dell’anno.

Si tratta di un importo aggiuntivo pari a 200 euro, destinato alle famiglie che già beneficiano del bonus sociale e ai nuclei con ISEE fino a 25.000 euro.

Come comunicato dall’ARERA il 27 marzo, dal punto di vista operativo l’applicazione delle novità è prevista dal 1° aprile, data a partire dalla quale chi ha un ISEE inferiore a 9.530 potrà beneficiare del contributo straordinario di 200 euro.

Si ricorda che non è necessario fare domanda per ottenere il bonus bollette: è l’ARERA a individuare le famiglie beneficiarie, accedendo ai dati INPS relativi ai valori ISEE. Il pagamento è effettuato mediante sconto sui consumi di luce e gas fatturati dai fornitori.

Bonus di 200 euro con data da definire per le famiglie con ISEE fino a 25.000 euro

La partenza del contributo extra sulle bollette sarà a metà. Da aprile l’ARERA partirà con il riconoscimento delle somme aggiuntive nei confronti di chi già beneficia del bonus sociale.

Per le famiglie con ISEE superiore a 9.530 euro, e fino al nuovo tetto di 25.000 euro previsto esclusivamente per il primo trimestre dal DL n. 19/2025, si attende l’emanazione di un provvedimento specifico.

Il provvedimento annunciato dall’ARERA definirà modalità e tempistiche per l’erogazione del bonus 200 euro anche a chi non beneficia del bonus sociale ordinario.

Come più volte evidenziato, per ottenerlo è necessario presentare la DSU e ottenere l’ISEE, possibilmente il prima possibile: l’erogazione dei 200 euro in bolletta è prevista fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

ARERA - comunicato stampa del 27 marzo 2025
Scarica il comunicato con l’aggiornamento delle tariffe per l’elettricità del secondo trimestre 2025

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network