
Scontrino elettronico obbligatorio anche per i forfettari
Regime forfettario: lo scontrino elettronico è obbligatorio anche per i contribuenti titolari di partita IVA nel regime (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Regime forfettario: lo scontrino elettronico è obbligatorio anche per i contribuenti titolari di partita IVA nel regime (...)
Anche i costi sostenuti per le università online sono detraibili al momento della dichiarazione dei redditi: si applicano le stesse regole (...)
Dall’Agenzia delle Entrate le regole da seguire per verificare l’applicazione del divieto di compensazione in caso di adesione alla rottamazione (...)
Per versare gli importi dovuti per la rottamazione quater c’è tempo fino al 15 marzo, termine ultimo che vale anche per la terza rata in scadenza (...)
In scadenza oggi, 28 febbraio 2024, la richiesta del bonus acqua potabile per le spese sostenute lo scorso anno per le abitazioni o per le (...)
Dalla richiesta del codice fiscale per neonati e partite IVA direttamente online allo sviluppo di nuovi servizi legati al Sistema di (...)