
Proroga rottamazione quater: prossima scadenza per tutti il 15 marzo 2024
Con la proroga della rottamazione quater, contenuta nel testo di conversione in legge del DL Milleproroghe, è stata fissata la nuova scadenza del (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Con la proroga della rottamazione quater, contenuta nel testo di conversione in legge del DL Milleproroghe, è stata fissata la nuova scadenza del (...)
Ancora poco tempo per utilizzare il saldo disponibile sulla carta dedicata a te: la scadenza per l’acquisto dei beni alimentari di prima (...)
Con la piena operatività dell’assegno unico, a partire dal 2024 cambia anche il flusso di dati per l’elaborazione della dichiarazione dei redditi (...)
Serve un ISEE fino a 50.000 euro per richiedere il bonus psicologo: su questo parametro, infatti, si basa la possibilità di ottenere il contributo (...)
Per contrastare la scarsa occupazione giovanile e femminile, a cui è strettamente connesso il tema della denatalità, servono azioni strutturali, (...)
Prende forma una nuova rateizzazione delle cartelle dal 1° gennaio 2025: si superano le attuali 72 rate e il pagamento dei debiti in 120 rate (...)