
Bonus studenti, dipendenti e datori di lavoro sotto i riflettori
Nella settimana dal 1° al 7 aprile sotto la lente di ingrandimento il presente e il futuro dei bonus in campo per gli studenti, per i dipendenti e (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Nella settimana dal 1° al 7 aprile sotto la lente di ingrandimento il presente e il futuro dei bonus in campo per gli studenti, per i dipendenti e (...)
L’intenzione del Governo è quella di continuare a garantire gli aumenti sugli stipendi che derivano dal taglio del cuneo fiscale e contributivo. Si (...)
Pronte le regole per accedere al bonus di 1.000 euro mensili per studenti e studentesse impegnate nell’esperienza dell’Erasmus italiano: il decreto (...)
Più assumi meno paghi è il leit motiv dell’attuale Governo fin dalla campagna elettorale dell’estate 2022. Nella puntata di ieri del programma Rai (...)
La detrazione per il coniuge a carico frena l’occupazione femminile. Ma per la maggior parte dei lettori e delle lettrici che hanno partecipato al (...)
L’ultimo Decreto Superbonus ha prorogato a sorpresa la scadenza per accedere al ravvedimento speciale con sanzioni ridotte a un diciottesimo del (...)