
Rosy D’Elia -
Fisco
Con il termine tregua fiscale si fa riferimento - nel gergo della stampa specializzata - ad un insieme di misure in materia di riscossione dei tributi introdotte dalla Legge numero 197/2022 (Legge di Bilancio 2023).
Nello specifico, la cd tregua fiscale consta di una serie di sanatorie che consentono ai contribuenti di recuperare il mancato, incompleto o tardivo versamento di tributi di vario tipo. È una politica fiscale che riprende quella che, in precedenza, veniva denominata pace fiscale.
Nel 2023 e nel 2024 sono state introdotte, in particolare, le seguenti misure: