
Rider: approvata la direttiva UE, ma l’Italia attendeva un norma entro marzo
Rider: approvata il 16 aprile la direttiva UE per regolare la gig economy. Ma l’Italia attendeva già una norma entro marzo, secondo le promesse del (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Rider: approvata il 16 aprile la direttiva UE per regolare la gig economy. Ma l’Italia attendeva già una norma entro marzo, secondo le promesse del (...)
Testo Unico sicurezza sul lavoro aggiornato ad aprile 2019: l’Ispettorato del Lavoro inserisce integrazioni e modifiche che emergono dalle ultime (...)
Esito Reddito di cittadinanza: 487.667 i primi sì, da domani gli sms e le mail con le risposte. In questa prima fase meno del 10% dei potenziali (...)
DEF 2019, scuola e buoni propositi: offerta formativa più ampia, contrasto all’abbandono scolastico e un Testo Unico per sistematizzare le norme. (...)
Bando pratica forense INPS 2019: domande fino al 10 maggio per essere ammessi agli uffici legali regionali, ai coordinamenti metropolitani o (...)
Fattura elettronica e compensi dei professionisti di assistenza fiscale: l’INPS fornisce le istruzioni per il pagamento del servizio di raccolta e (...)