
Compensazioni con modello F24: la circolare delle Entrate sulle novità dal 1° luglio 2024
Dal 1° luglio 2024 entrano in vigore due importanti novità sulle compensazioni tramite modello F24: obbligo generalizzato di utilizzare i servizi (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Dal 1° luglio 2024 entrano in vigore due importanti novità sulle compensazioni tramite modello F24: obbligo generalizzato di utilizzare i servizi (...)
Si avvicina la scadenza del 30 giugno, termine ultimo per il versamento della seconda o sesta rata le ravvedimento speciale: le istruzioni sugli (...)
La rosa dei vantaggi prevista dall’adesione al concordato preventivo non convince i lettori e le lettrici di Informazione Fiscale: la maggior (...)
Entro la scadenza del 30 giugno 2024 i giovani hanno la possibilità di richiedere i due nuovi bonus cultura fino a un importo massimo di 1.000 (...)
L’assegno di inclusione rientra tra le misure di sostegno che bloccano l’accesso alla carta dedicata a te, la social card di 500 euro che arriverà (...)
Per accedere al modello 730/2024 precompilato tramite CAF è necessario presentare un’apposita delega: le istruzioni da seguire per abilitare il (...)