
L’omessa dichiarazione legittima l’accertamento induttivo-puro
Omessa presentazione della dichiarazione: anche in presenza di una contabilità formalmente regolare, l’Amministrazione finanziaria può determinare (...)
Dottore Commercialista in Roma
Cultore della materia Diritto tributario presso l’Università Luiss Guido Carli di Roma
Già funzionario dell’Agenzia delle Entrate
Già Revisore legale di società cooperative per il Ministero dello Sviluppo Economico, attuale Ministero delle Imprese e del Made in Italy
È specializzato in Fiscalità internazionale, Monitoraggio fiscale degli intermediari, delle attività e degli investimenti all’estero, scambio di informazioni internazionale in materia fiscale e Antiriciclaggio, pianificazione fiscale.
Iscritto all’ordine dei giornalisti del Lazio, sezione pubblicisti
Collabora in modo continuativo con testate giornalistiche on line in tema di diritto tributario nazionale ed internazionale, giurisprudenza nazionale e comunitaria
Attività di docenza e convegnistica con enti istituzionali ed enti e società di formazione su materie di fiscalità internazionale
Autore del testo “Immobili e attività finanziarie detenuti all’estero” – Nel Diritto Editore, 2015
Omessa presentazione della dichiarazione: anche in presenza di una contabilità formalmente regolare, l’Amministrazione finanziaria può determinare (...)
Non è applicabile il termine dilatorio previsto per la notifica dell’avviso di accertamento, se quest’ultimo non è stato preceduto da accesso, (...)
Società cooperative, l’approfondimento si concentra sull’imposizione diretta. In linea generale si applicano le regole previste per le società di (...)
Costo per la prestazione di servizi deducibile, se la spesa è inerente all’attività imprenditoriale idonea a produrre redditi: per il contribuente (...)
Se c’è differenza tra valore iscritto a bilancio e minore valore negoziale pattuito della cessione di ramo d’azione, l’Ufficio finanziario è (...)
Agevolazione prima casa: è onere del contribuente provare in giudizio i fatti che costituiscono il fondamento del diritto vantato. Lo stabilisce (...)