
Superbonus 110 per cento: semaforo verde per le cooperative sociali di produzione e lavoro
Superbonus 110 per cento, anche la cooperativa sociale di produzione e lavoro, in cui il costo per l’apporto lavorativo dei soci è superiore al 50 (...)
Dottore Commercialista in Roma
Cultore della materia Diritto tributario presso l’Università Luiss Guido Carli di Roma
Già funzionario dell’Agenzia delle Entrate
Già Revisore legale di società cooperative per il Ministero dello Sviluppo Economico, attuale Ministero delle Imprese e del Made in Italy
È specializzato in Fiscalità internazionale, Monitoraggio fiscale degli intermediari, delle attività e degli investimenti all’estero, scambio di informazioni internazionale in materia fiscale e Antiriciclaggio, pianificazione fiscale.
Iscritto all’ordine dei giornalisti del Lazio, sezione pubblicisti
Collabora in modo continuativo con testate giornalistiche on line in tema di diritto tributario nazionale ed internazionale, giurisprudenza nazionale e comunitaria
Attività di docenza e convegnistica con enti istituzionali ed enti e società di formazione su materie di fiscalità internazionale
Autore del testo “Immobili e attività finanziarie detenuti all’estero” – Nel Diritto Editore, 2015
Superbonus 110 per cento, anche la cooperativa sociale di produzione e lavoro, in cui il costo per l’apporto lavorativo dei soci è superiore al 50 (...)
Il mancato versamento IRAP in caso di omessa indicazione dell’importo dovuto in dichiarazione integra solo la violazione per dichiarazione (...)
Studio professionale associato: rimborsi chilometrici deducibili al 100 per cento in caso di veicoli che i singoli professionisti associati (...)
La consorziata deve applicare il regime IVA del reverse charge nei confronti del Consorzio. Lo chiarisce la risposta all’interpello n. 845 del (...)
Accesso presso la sede del contribuente, il successivo avviso di accertamento è valido anche se l’interessato non è stato informato delle ragioni (...)
Workers buyout e cooperative, tra le novità della Legge di Bilancio 2022 c’è l’esonero completo dei contributi previdenziali per la costituzione di (...)