
Abbuono: significato ed esempio numerico
Qual è il significato di abbuono, quali tipologie esistono e come si registra in contabilità
Dottore Commercialista
Professore di Economia Aziendale
Domenico Catalano si è laureato in Economia Aziendale presso l’Università degli Studi di Messina ed ha intrapreso subito dopo gli studi un importante percorso professionale nel mondo della formazione e della consulenza fiscale e societaria.
Su Informazione Fiscale si occupa delle rubriche Fisco e Contabilità e Impresa.
Qual è il significato di abbuono, quali tipologie esistono e come si registra in contabilità
Al via le domande per le agevolazioni a sostegno delle imprese editrici. Dal 1° ottobre si può richiedere il contributo straordinario per le copie (...)
Definizione di imprenditore agricolo secondo l’articolo 2135 del codice civile e di imprenditore agricolo professionale con i principali (...)
Mutuo cointestato, nell’anno di donazione da parte del coniuge cointestatario di un mutuo spetta la detrazione in dichiarazione dei redditi degli (...)
Analisi delle regole relative alle sanzioni per il mancato o tardivo pagamento del bollo sulle fatture elettroniche: quanto e come si pagano, (...)
Sentiamo spesso parlare di startup, tuttavia in modo a volte improprio: ecco la definizione e l’inquadramento normativo di questa particolare (...)