Click day decreto Flussi: tra poche ore sarà il turno dei lavoratori non stagionali, compresi colf, badanti e addetti all'assistenza socio-sanitaria
![Decreto Flussi 2025: domani il click day per colf e badanti](local/cache-vignettes/L568xH300/arton18427-772e8.jpg?1738836390)
Solo i più veloci potranno ottenere il nulla osta al lavoro per l’ingresso in Italia di cittadini e cittadine non comunitarie per lavoro domestico.
Le domande pronte ad essere inviate superano infatti di gran lunga i posti disponibili e, come noto, saranno accolte secondo l’ordine cronologico di presentazione.
I datori di lavoro interessati avranno la possibilità di trasmetterle a partire dalle ore 9.00 di domani, 7 febbraio 2025.
Decreto Flussi: domani il click day per colf e badanti
Il 5 febbraio è stato il primo giorno disponibile per l’invio delle domande di nulla osta nell’ambito del decreto Flussi 2025.
Tra poche ore, invece, scatterà il secondo click day dell’anno, forse il più atteso: quello dedicato all’ingresso in Italia di lavoratori e lavoratrici non stagionali, in particolare per l’assistenza socio sanitaria.
Quest’anno la procedura è cambiata: fino allo scorso 30 novembre i datori di lavoro interessati a richiedere l’ingresso in Italia di lavoratori e lavoratrici non comunitarie hanno avuto modo di procedere alla precompilazione della domanda.
Solo chi ha effettuato tale passaggio infatti può inviare la domanda il giorno del click day.
Ricordiamo che quest’anno è previsto l’ingresso in Italia di 181.450 lavoratori e lavoratrici non comunitarie secondo la seguente ripartizione:
- 70.720 per lavoro subordinato non stagionale;
- 730 per lavoro autonomo;
- 110.000 per lavoro subordinato stagionale.
Per quanto riguarda nello specifico le persone da destinare all’assistenza familiare e socio-sanitaria, come per lo scorso anno, è autorizzato l’ingresso di 9.500 lavoratori e lavoratrici. Fuori quota è previsto poi l’ingresso di ulteriori 10.000 addetti a tali mansioni.
L’invio delle domande per l’ingresso di lavoratori non stagionali e di colf, badanti e assistenti socio-sanitari (comprese le 10.000 quote extra) sarà possibile a partire dalle ore 9.00 del 7 febbraio 2025.
Click day per colf e badanti: le domande superano le quote disponibili
I datori di lavoro che hanno precompilato la domanda potranno collegarsi dalle ore 8.40 nel giorno del click day all’apposita sezione “Sportello Unico Immigrazione” del Portale Servizi ALI del Ministero dell’Interno, accedendo con SPID o CIE. Come detto l’istanza può essere inviata a partire dalle ore 9.00.
Nel giorno del click day non sarà possibile apportare modifiche alle domande precompilate né compilare nuove domande, ma solo inviare quelle che sono state precompilate.
Le richieste, come di consueto, saranno accolte secondo l’ordine cronologico di presentazione. Se la domanda non rientra nelle quote sul portale sarà visualizzato l’avviso “La pratica risulta al momento non in quota”.
Per la trasmissione c’è tempo fino al 31 dicembre 2025 ma, dato che le richieste sono accolte secondo l’ordine cronologico e che le domande superano di gran lunga i posti disponibili, solo i più veloci potranno ottenere il nulla osta.
Come specificato dal Ministero dell’Interno, infatti, sono 44.809 le domande precompilate sul sistema e pronte ad essere inviate che interessano il solo settore dell’assistenza familiare e socio-sanitaria, per cui sono previste le quote (che ricordiamo sono 9.500). Molte di più anche considerando i 10.000 ingressi fuori quota.
Si ricorda che il DL n. 145/2024 ha introdotto l’obbligo, da parte del datore di lavoro, di conferma della domanda di nulla osta, al quale dovrà avvenire entro 7 giorni dalla ricezione (tramite PEC) della comunicazione di avvenuta conclusione degli accertamenti. I datori di lavoro inoltre possono inviare come utenti privati fino a un massimo di 3 domande, un limite che non si applica per chi le invia tramite le organizzazioni datoriali che hanno firmato il protocollo d’intesa con il Ministero del Lavoro, i consulenti del lavoro, gli avvocati, i commercialisti e le agenzie per il lavoro.
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Decreto Flussi 2025: domani il click day per colf e badanti