Concordato preventivo biennale 2025 2026: online istruzioni e modello

Domenico Catalano - Dichiarazione dei redditi

Istruzioni e modello per l'adesione al concordato preventivo biennale 2025 2026 pubblicati oggi dall'Agenzia delle Entrate

Concordato preventivo biennale 2025 2026: online istruzioni e modello

L’Agenzia delle Entrate ha appena pubblicato il modello e le istruzioni per l’adesione al concordato preventivo biennale 2025 2026.

Con il provvedimento numero 172928/2025 è stato approvato, in particolare, il modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini della elaborazione della proposta di Concordato preventivo biennale (modello CPB), utilizzato per la dichiarazione dei dati rilevanti ai fini del calcolo della proposta di CPB per i periodi d’imposta 2025 e 2026.

Il riferimento normativo è il Decreto Legislativo numero 13/2024.

Chi potrà accedere alle agevolazioni fiscali del nuovo patto con il fisco valido per il 2025 2026? - Il modello CPB potrà essere utilizzato dai soggetti che applicano gli ISA e che intendono aderire alla proposta di concordato. Il modello CPB potrà essere utilizzato da chi non ha presentato una proposta di concordato per il biennio 2024-2025.

Istruzioni concordato preventivo biennale 2025 2026
Istruzioni Agenzia delle Entrate per la compilazione del modello CPB 2025 2026
Il modello per l’adesione al concordato preventivo biennale 2025 2026
Modello CPB 2025 2026

L’incognita dei tempi, tra decreto attuativo e messa a disposizione del software

Come evidenziato questa mattina da Anna Maria D’Andrea sulle nostre pagine rimane l’incognita dei tempi sul nuovo concordato preventivo biennale.

In particolare, lo scorso 13 marzo il Consiglio dei Ministri ha approvato uno schema di decreto legislativo con diverse novità, tra le quali la scadenza, lo stop per i forfettari, il limite degli 85.000 euro per l’applicazione della flat tax agevolata.

Il testo è stato assegnato alle Commissioni Finanze e Bilancio della Camera ieri per l’avvio della fase di discussione.

La scadenza per l’esame del provvedimento è fissata al prossimo 8 maggio, passaggio al quale seguirà l’ok definitivo da parte del Governo.

Il software, invece, dovrebbe essere messo a disposizione qualche giorno prima, entro il prossimo 30 aprile, ma si potrebbe verificare un rinvio, come lo scorso anno.

Con il provvedimento numero 172928/2025 di oggi, tuttavia, l’Agenzia delle Entrate è stato puntuale nella messa online del modello e delle istruzioni per la compilazione del CPB.

Provvedimento Agenzia delle Entrate numero 172928/2025
Approvazione del modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini della elaborazione della proposta di concordato preventivo biennale per i periodi d’imposta 2025 e 2026 e per la relativa accettazione

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network