
Accettazione tacita di eredità e atti di trasferimento immobiliare
I giudici della Corte di Cassazione hanno recentemente chiarito che l’accettazione tacita di eredità non può beneficiare del trattamento di favore (...)
Laureato in giurisprudenza, ha conseguito il Master in diritto tributario presso la Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze.
È abilitato all’esercizio della professione di avvocato e all’insegnamento in materie giuridiche ed economiche.
Esperto di fiscalità immobiliare, e delle relative agevolazioni fiscali, è autore di numerosi articoli di diritto tributario su riviste specializzate del settore.
Docente e relatore in diversi corsi di formazione e convegni sui principali temi della fiscalità immobiliare, delle imposte di registro ed ipocatastali e dell’imposta sulle successioni e donazioni.
I giudici della Corte di Cassazione hanno recentemente chiarito che l’accettazione tacita di eredità non può beneficiare del trattamento di favore (...)
Nei trasferimenti immobiliari fuori campo IVA, si applicano l’imposta di registro in misura proporzionale e le imposte ipotecaria e catastale (...)
La Suprema Corte, con sentenza n. 36078 del 9 dicembre 2022, chiarisce che a rilevare per l’attribuzione della soggettività passiva ai fini IMU non (...)
La Suprema Corte, con ordinanza n. 35123 del 29 novembre 2022, dopo avere ripercorso l’iter della decisione del 2012 della Commissione UE che ha (...)