
Contributi INPS operai agricoli 2023, le aliquote per le aziende
Con la circolare n. 18 del 10 febbraio l’INPS fornisce i valori delle aliquote per il calcolo dei contributi dovuti dagli operai agricoli nel (...)
Professionista iscritto all’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma, revisore legale dei conti.
Si occupa di consulenza fiscale e del lavoro, controllo di gestione e finanza agevolata.
Su Informazione Fiscale cura le rubriche Fisco e Lavoro, oltre a fare da relatore agli eventi formativi organizzati dalla nostra testata.
Con la circolare n. 18 del 10 febbraio l’INPS fornisce i valori delle aliquote per il calcolo dei contributi dovuti dagli operai agricoli nel (...)
Il frontespizio è una delle sezioni della dichiarazione IVA 2023 che i titolari di partita IVA tenuti all’adempimento devono inviare all’Agenzia (...)
Con la circolare numero 14 del 2023, l’INPS illustra l’importo massimo per il 2023 per i trattamenti di disoccupazione e cassa integrazione 2023: (...)
Domande online tramite l’apposito servizio INPS da oggi, 1° febbraio, al 31 marzo 2023 per l’assegno per genitori disoccupati o monoreddito con (...)
In seguito alle novità previste dalla Legge di Bilancio 2023 per il rapporto di lavoro occasionale in agricoltura, il Ministero del Lavoro ha (...)
Nel messaggio n. 316 del 19 gennaio l’INPS fornisce alcune precisazioni in merito alla proroga del termine per l’adeguamento dei Fondi di (...)