
Forfettari: fattura elettronica obbligatoria per i documenti 2023 inviati e ricevuti nel 2024
Nel 2024 l’obbligo di fatturazione elettronica è entrato in vigore anche per tutti forfettari e gli altri soggetti finora esclusi. Per le (...)
Redattore e web content creator, si occupa della rubrica Lavoro, con particolare riferimento agli approfondimenti legati a Leggi e Prassi.
Nel 2024 l’obbligo di fatturazione elettronica è entrato in vigore anche per tutti forfettari e gli altri soggetti finora esclusi. Per le (...)
I crediti da riscossione al 31 dicembre scorso ammontano a oltre 1.200 miliardi di euro, riconducibili a 163 milioni di cartelle esattoriali e (...)
Definiti i massimali di importo per i trattamenti di disoccupazione e cassa integrazione per il 2024. L’INPS ha fornito le cifre di riferimento (...)
La pensione anticipata ottenuta con le Quote (100, 102 e 103) non è cumulabile con i redditi da lavoro dipendente o autonomo. In questi casi il (...)
Chi può andare in pensione nel 2024 e quali sono i requisiti da rispettare? La guida alle ultime novità previste dalla Legge di (...)
Aumenta l’importo dei contributi INPS dovuti dai lavoratori domestici nel 2024. L’INPS ha pubblicato le tabelle con importi e coefficienti per il (...)