Bonus dipendenti con figli: dalla busta paga alla precompilata 2025

Rosy D’Elia - Dichiarazione dei redditi

Il bonus per i dipendenti con figli o figlie a carico dello scorso Natale passa dalla busta paga alla dichiarazione dei redditi: con la precompilata 2025, l'avviso per recuperare l'importo fino a 100 euro

Bonus dipendenti con figli: dalla busta paga alla precompilata 2025

Insieme alla tredicesima, lo scorso Natale, le lavoratrici e i lavoratori dipendenti con figli o figlie a carico e un reddito fino a 28.000 euro hanno ricevuto un bonus fino a 100 euro.

Dall’Agenzia delle Entrate, con la precompilata 2025, arriva un avviso per tutti e tutte coloro che, pur essendo in possesso dei requisiti, non hanno ricevuto l’importo

L’indennità passa dalla busta paga alla dichiarazione dei redditi: nel modello 730 o redditi deve essere indicata dai beneficiari e si potrà procedere con il recupero o la restituzione.

Bonus dipendenti con figli: nella precompilata 2025 l’avviso per chi non l’ha ricevuto in busta paga

La dichiarazione dei redditi è l’occasione per tirare le somme sul bonus erogato dai datori di lavoro in busta paga insieme alla tredicesima: tramite il modello 730/2025, o Redditi, l’indennità natalizia si recupera o si restituisce.

In linea generale, il beneficio messo in campo per lo scorso Natale trova spazio nella precompilata: i lavoratori e le lavoratrici dipendenti che lo hanno ricevuto troveranno indicati nel rigo C14 del modello 730/2025 o nel rigo RC14 del modello Redditi 2025 PF i dati presenti nell’apposita sezione della CU 2025.

Chi, invece, dovrà recuperare il bonus non troverà già inserite le informazioni, ma riceverà una sorta di alert dall’Agenzia delle Entrate.

“Qualora, invece, il datore di lavoro non abbia erogato il Bonus e abbia compilato il campo 721 riferito al reddito e il campo 726 riferito ai giorni, il contribuente trova solo uno specifico avviso nel foglio informativo della dichiarazione precompilata che lo avvisa di verificare i requisiti qualora voglia richiedere in dichiarazione il Bonus”.

Si legge nelle FAQ, risposte a domande frequenti, pubblicate il 18 aprile 2025.

Bonus dipendenti fino a 100 euro: le istruzioni per recuperarlo nella precompilata 2025

In linea generale, potranno recuperare il bonus per i dipendenti previsto a Natale tramite la dichiarazione dei redditi coloro che non hanno potuto richiedere l’erogazione dell’indennità in busta paga o hanno scelto di non farlo per verificare il possesso dei requisiti:

  • un reddito complessivo fino a 28.000 euro;
  • almeno una figlia o un figlio a carico, anche se nato fuori del matrimonio, riconosciuto, adottivo, affiliato o affidato;
  • capienza fiscale, ovvero il valore dell’imposta lorda determinata sui redditi da lavoro dipendente (con esclusione di pensioni e di assegni a esse equiparati), percepiti superiore a quello delle detrazioni spettanti.

È il caso dei lavoratori e delle lavoratrici del settore domestico che non possono contare su datori di lavoro che svolgono il ruolo di sostituti d’imposta. O anche delle persone che, pur avendo avuto un contratto di lavoro nel corso del 2024, a fine anno risultavano disoccupate.

Chi deve recuperare il bonus legato alla tredicesima deve inserire i dati delle Certificazioni Uniche nella dichiarazione dei redditi:

  • rigo C14 del modello 730/2025;
  • rigo RC14 del modello REDDITI 2025 PF.

Le informazioni da inserire sono quelle contenute nei punti 721 e 726 della CU “oppure, se tali punti non sono compilati, le informazioni contenute nelle annotazioni della CU, nonché le altre informazioni relative al rapporto di lavoro”, spiega l’Agenzia delle Entrate.

Anche coloro che utilizzeranno la precompilata dovranno compilare gli appositi campi: dall’Agenzia delle Entrate, infatti, si riceverà solo un avviso.

In linea generale, anche chi ha ricevuto l’indennità in busta paga dovrà indicarlo nella dichiarazione dei redditi. E, allo stesso modo, anche i contribuenti che devono restituire gli importi non spettanti utilizzano il modello 730 o Redditi 2025, avendo cura di barrare la colonna 7 dei righi C14 o RC14.

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network