
Iscrizioni scuola 2024/2025: domande online entro la scadenza del 10 febbraio
Al via dal 18 gennaio la trasmissione delle domande per l’iscrizione all’anno scolastico 2024/2025. La scadenza è prevista per il 10 febbraio. La (...)
Redattore e web content creator, si occupa della rubrica Lavoro, con particolare riferimento agli approfondimenti legati a Leggi e Prassi.
Al via dal 18 gennaio la trasmissione delle domande per l’iscrizione all’anno scolastico 2024/2025. La scadenza è prevista per il 10 febbraio. La (...)
La spesa per il welfare, pensioni, sanità e assistenza, nel 2022 ha raggiunto i 559 miliardi, la metà della spesa totale italiana. Solo per le (...)
L’indennità giornaliera di malattia lavoratori marittimi per il 2024 è pari al 60 per cento della retribuzione. Lo ha precisato l’INPS nel (...)
La scadenza per la presentazione del prospetto informativo disabili è fissata al 31 gennaio 2024. Come ogni anno i datori di lavoro con più di 15 (...)
L’edizione 2023 del bando ISI INAIL dedica particolare attenzione alla sicurezza sul lavoro e all’innovazione nel settore dell’agricoltura. Passano (...)
Quando arriva il primo pagamento dell’assegno di inclusione? Dove viene erogato l’importo? I beneficiari riceveranno l’accredito direttamente sulla (...)