
Agevolazioni “Tremonti Ambiente” solo se il credito è stato richiesto in dichiarazione
Agevolazioni “Tremonti Ambiente”: si può ripartire il credito d’imposta maturato in un anno negli anni successivi, ma deve essere stato richiesto in (...)
Dottore Commercialista in Roma
Cultore della materia Diritto tributario presso l’Università Luiss Guido Carli di Roma
Già funzionario dell’Agenzia delle Entrate
Già Revisore legale di società cooperative per il Ministero dello Sviluppo Economico, attuale Ministero delle Imprese e del Made in Italy
È specializzato in Fiscalità internazionale, Monitoraggio fiscale degli intermediari, delle attività e degli investimenti all’estero, scambio di informazioni internazionale in materia fiscale e Antiriciclaggio, pianificazione fiscale.
Iscritto all’ordine dei giornalisti del Lazio, sezione pubblicisti
Collabora in modo continuativo con testate giornalistiche on line in tema di diritto tributario nazionale ed internazionale, giurisprudenza nazionale e comunitaria
Attività di docenza e convegnistica con enti istituzionali ed enti e società di formazione su materie di fiscalità internazionale
Autore del testo “Immobili e attività finanziarie detenuti all’estero” – Nel Diritto Editore, 2015
Agevolazioni “Tremonti Ambiente”: si può ripartire il credito d’imposta maturato in un anno negli anni successivi, ma deve essere stato richiesto in (...)
Non è necessario il processo verbale di constatazione e non è previsto il termine dilatorio di 60 giorni prima dell’emissione dell’atto impositivo (...)
Nel caso di accertamenti bancari i contribuenti possono fornire prove per confermare l’estraneità dei versamenti a fatti imponibili ed è obbligo (...)
Le novità in arrivo con l’approvazione da parte del Cdm, a seguito dell’esame preliminare, del nuovo decreto di attuazione della delega fiscale. Tra (...)
Nell’Ordinanza n. 9635 del 10 aprile 2024, la Corte di Cassazione ha fornito una serie di chiarimenti sul tema dell’utilizzabilità dei documenti (...)
I costi non sono deducibili nel caso in cui l’Agenzia delle Entrate ritenga i costi non inerenti o non certi e il contribuente non fornisca una (...)