
Fringe benefit: esenzione dalla ritenuta d’acconto per carte di debito nominative
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che i fringe benefit assegnati ai dipendenti tramite una carta di debito nominativa esentano il sostituto di (...)
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che i fringe benefit assegnati ai dipendenti tramite una carta di debito nominativa esentano il sostituto di (...)
Arriva una proroga per la cassa integrazione in deroga del comparto moda. I datori di lavoro del settore potranno fare domanda di sostegno al (...)
I dati delle entrate tributarie e contributive nel tra periodo gennaio e novembre 2024 segnano una crescita nelle casse dello Stato di quasi 14 (...)
Dal CNDCEC arriva una rassegna delle principali novità in materia di IVA: dai provvedimenti in Legge di Bilancio 2025 al Decreto Milleproroghe, (...)
Dall’ipotesi di una nuova rottamazione delle cartelle al concordato preventivo biennale: Informazione Fiscale ha intervistato l’Onorevole Antonio (...)
Novità per la cedolare secca del 2025: in sede di compilazione del modello 730, i contribuenti che affittano più di un immobile a breve termine (...)