Carta dedicata a te

La carta dedicata a te è la prepagata utilizzata per erogare alle famiglie le risorse del Fondo per l’acquisto dei beni di prima necessità istituito dalla Legge di Bilancio 2023 (L. n. 197 del 2022, comma 450-451)

La social card viene erogata ai nuclei familiari con un ISEE fino a 15.000 euro che si trovano in condizione di priorità all’interno del territorio di riferimento.

Nel 2023 ha debuttato come bonus spesa, ma nel corso dell’anno una nuova iniezione di risorse ha portato la dotazione a 600 milioni di euro e ha allargato il raggio d’azione della prepagata anche alla benzina e ai trasporti. L’importo complessivo riconosciuto per il 2023 e per il 2024 è risultato pari a 500 euro.

Non è una misura strutturale. Anno dopo anno vengono riconfermate le risorse e ribadite le modalità di accesso al contributo.

Dopo la conferma del 2024, la Legge di Bilancio 2025 ha rifinanziato la carta dedicata a te 2025 con 500 milioni di euro e ha rinnovato la necessità di adottare le regole operative per riconoscere l’agevolazione.

La carta dedicata a te si riceve senza domanda

Un aspetto importante da chiarire è che i soggetti beneficiari non devono presentare alcuna domanda, ma sono individuati d’ufficio, nei limiti delle carte assegnate ad ogni singolo Comune, tra i possessori dei requisiti previsti, ordinati sulla base di specifici criteri di priorità indicati dal decreto attuativo adottato annualmente.

Si tiene conto dei nuclei composti da almeno tre componenti, dando precedenza ai componenti con una età più bassa e un valore ISEE più basso.

Sono escluse dai benefici le famiglie che già beneficiano di una serie di altri sostegni come, ad esempio, l’assegno di inclusione o l’indennità di disoccupazione.

La carta dedicata a te è una prepagata

Chi riceve la carta dedicata a te ha a disposizione una postepay che può utilizzare, in base alle regole del 2024, per acquistare beni alimentari di prima necessità, benzina, abbonamenti ai mezzi pubblici.

Le famiglie che hanno a disposizione questa particolare prepagata accedono anche agli sconti garantiti da negozi e distributori che aderiscono all’iniziativa.

Dalla carta dedicata a te non è possibile ritirare contanti, né aggiungere risorse proprie e per utilizzarla è necessario rispettare i tempi dettati ogni anno dal decreto attuativo.

Per il 2024 è stato necessario attivare la prepagata con un primo pagamento entro il 16 dicembre ed è possibile utilizzare l’importo a disposizione fino alla scadenza del 28 febbraio 2025.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network