Riduzione del costo di gasolio e GPL: aggiornati i comuni beneficiari

Ginevra Franzoni - Leggi e prassi

Riduzione del costo di gasolio e GPL: è stato pubblicato il decreto 14 aprile 2025. Ritocco all'elenco dei comuni beneficiari dell'agevolazione

Riduzione del costo di gasolio e GPL: aggiornati i comuni beneficiari

Riduzione del costo di gasolio e GPL: aggiornato l’elenco dei comuni in cui si applica l’agevolazione.

È stato firmato il decreto 14 aprile 2025 del Vice Ministro dell’economia e delle finanze, in comune accordo con il Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica che aggiorna l’elenco dei territori in cui si applicano le agevolazioni sul costo del gasolio e del GPL utilizzati per il riscaldamento.

La misura riguarda i territori non metanizzati e appartenenti alla zona climatica E, ovvero quei comuni dove fa più freddo e in cui il riscaldamento può restare acceso più a lungo nei mesi invernali.

Riduzione del costo di gasolio e GPL, a chi spettano le agevolazioni

Secondo quanto stabilito dalla legge n. 448 del 1998, le agevolazioni fiscali sono riconosciute ai territori in cui il centro abitato sede della casa comunale non è servito dalla rete del gas naturale.

L’obiettivo è compensare i maggiori costi sostenuti dai cittadini che, non avendo accesso al metano, devono utilizzare altri combustibili più costosi per riscaldarsi. Per questo motivo le agevolazioni si applicano solo nei comuni in cui il centro abitato sede del municipio non è allacciato alla rete del gas metano.

Cosa cambia con il nuovo decreto

Il decreto modifica la Tabella A allegata al D.M. 9 marzo 1999, che contiene l’elenco dei comuni agevolati. Con il passare degli anni, molti di questi centri sono stati raggiunti dalla metanizzazione e oggi dispongono di una rete di distribuzione del gas naturale.

Per questo motivo, vengono ora esclusi dall’elenco quei comuni che hanno comunicato l’avvenuto allacciamento al metano.

È importante ricordare che il beneficio decade automaticamente una volta completato il collegamento del Comune alla rete del gas

I Comuni che perdono il beneficio

Nel dettaglio, i Comuni rimossi dall’elenco delle agevolazioni sono:

  • Provincia di Rieti: Borgorose, Cantalice, Casaprota, Posta
  • Provincia di Avellino: Castelvetere sul Calore, Monteverde, San Nicola Baronia, Scampitella
  • Provincia di Perugia: Cerreto di Spoleto, Norcia, Preci, Sellano, Vallo di Nera
  • Provincia di Frosinone: Fumone
  • Provincia di Fermo: Montelparo
  • Provincia di Catanzaro: Platania

Questi comuni non potranno più beneficiare della riduzione del costo su gasolio e GPL destinati al riscaldamento domestico.

Il decreto entra in vigore il 16 aprile 2025.

Con questo aggiornamento si garantisce che il sostegno economico sia riservato solo ai territori che non dispongono di alternative più economiche ed efficienti, assicurando un uso corretto e mirato delle risorse pubbliche.

Decreto MEF 14 aprile 2025
Riduzioni di costo di gasolio e GPL usati per il riscaldamento

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network