Pronte le regole per il bonus bollette di 200 euro destinato alle famiglie con ISEE fino a 25.000 euro. Da giugno parte l'individuazione dei beneficiari, ma il pagamento potrebbe arrivare anche a gennaio del prossimo anno

Al via il bonus bollette 2025, anche per le famiglie con ISEE superiore a 9.530 euro e fino a 25.000 euro.
Regole e tempi per l’erogazione del bonus di 200 euro, introdotto con il DL n. 19/2025, sono contenuti nel provvedimento approvato dall’ARERA e pubblicato oggi, 2 aprile.
Dal mese di aprile e fino a gennaio 2026 l’INPS trasmetterà all’Autorità i dati dei nuclei familiari con ISEE fino a 25.000 euro. Da giugno parte l’individuazione dei beneficiari del bonus bollette straordinario, che sarà erogato in bolletta entro il termine di tre mesi.
Bonus bollette 2025, da ARERA regole e tempi per le famiglie con ISEE fino a 25.000 euro
Si completa il set di regole operative per l’avvio del bonus bollette 2025. Dopo la partenza per le famiglie già destinatarie del bonus sociale, dall’ARERA arriva il provvedimento per i nuclei con ISEE superiore a 9.530 euro e fino a 25.000 euro.
Il provvedimento di ARERA pubblicato il 2 aprile disegna i tempi per il riconoscimento dello sconto.
Da aprile l’INPS trasmetterà i dati dei nuclei familiari beneficiari del bonus straordinario di 200 euro, una procedura che si concluderà a gennaio 2026.
I tempi di presentazione dell’ISEE si confermano centrali per il pagamento del bonus in bollette.
Bonus bollette 2025, da giugno l’individuazione dei beneficiari
Da giugno 2025 il gestore del SII, sulla base indicazioni ricevute da INPS, individuerà gli intestatari delle forniture elettriche che avranno diritto al contributo di 200 euro e notificherà l’informazione agli operatori, i quali dovranno erogare lo sconto nell’arco di tre mesi, dandone la dovuta evidenza in bolletta.
Una procedura che seguirà i tempi di presentazione delle DSU ai fini ISEE. I dati saranno inviati a cadenza mensile considerando le attestazioni presentate nel mese precedente. Ad aprile l’invio riguarderà quelle già trasmesse, poi nei mesi seguenti si proseguirà con gli ISEE inviati dopo e fino al 31 dicembre 2025.
Una procedura che quindi si concluderà nel mese di gennaio del prossimo anno.
Bonus bollette 2025, 200 euro spalmati in tre mesi
Lo sconto sui consumi di luce e gas sarà erogato entro l’ultimo giorno del terzo mese successivo alla data di avvio del pagamento.
Ipotizzando l’erogazione a partire dalle fatture emesse a luglio, il bonus bollette di 200 euro sarà quindi spalmato fino ai consumi fatturati a ottobre.
Questi alcuni dei dettagli contenuti nel provvedimento ARERA, che prevede l’obbligo per gli operatori di informare i clienti sulla necessità di presentare l’ISEE ai fini dell’accesso all’agevolazione.
Una specifica comunicazione sarà contenuta in bolletta e verrà pubblicata sul sito internet dei fornitori.
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Bonus bollette 2025, da ARERA regole e tempi per le famiglie con ISEE fino a 25.000 euro