
Concordato 2025, si cambia: conto più caro e scadenza prorogata
Concordato preventivo biennale 2025-2026, sale il valore dell’imposta sostitutiva, fuori i forfettari e scadenza prorogata al 30 settembre. Le (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Concordato preventivo biennale 2025-2026, sale il valore dell’imposta sostitutiva, fuori i forfettari e scadenza prorogata al 30 settembre. Le (...)
Scadenza delle CU dei lavoratori autonomi al 30 aprile dal 2026 e, a cascata, precompilata più tardi per le partite IVA. Le novità approvate il 13 (...)
Dopo più di cinque anni, è in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo sul bonus TARI. Chi può accedere allo sconto sulla tassa rifiuti e come (...)
La tessera sanitaria è il documento che consente di accedere alle prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale ma non solo: ecco come si (...)
Lunedì la scadenza per la tassa annuale di vidimazione dei libri sociali 2025
Forfettari fuori dal concordato preventivo biennale dal 2025. L’ufficialità arriva dopo il via libera al correttivo sulla riforma fiscale, (...)