
Affitti brevi, IRPEF o cedolare secca? I calcoli di convenienza nel 730/2025
Affitti brevi, tassazione a doppio binario nel modello 730/2025. L’applicazione della cedolare secca non sempre risulta più conveniente rispetto (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Affitti brevi, tassazione a doppio binario nel modello 730/2025. L’applicazione della cedolare secca non sempre risulta più conveniente rispetto (...)
Dal 2025 il concordato preventivo biennale perde il vantaggio del ravvedimento speciale. Il Viceministro Leo annuncia un’operazione fine tuning (...)
Le tre scadenze della CU 2025 non riguardano anche la consegna: in tutti i casi la certificazione unica dovrà essere disponibile entro il 17 (...)
Agevolazioni alle imprese, Transizione 5.0 poco attrattiva. Il Governo si prepara a dimezzare le risorse, per dirottare i fondi verso altre (...)
Busta paga di febbraio più bassa? È l’effetto del conguaglio IRPEF: il motivo delle trattenute spiegato in maniera (...)
Legge 104, l’Agenzia delle Entrate conferma la linea rigida sul fronte del bonus fiscale per i disabili. La deducibilità integrale delle spese per (...)