Superbonus: oltre 13 miliardi di euro di lavori con i soldi del PNRR

Tommaso Gavi - Irpef

Oltre 13 miliardi di euro di investimenti per il superbonus grazie ai fondi del PNRR. L'elenco dei lavori rendicontati è stato fornito dal MASE: il numero di interventi ha superato i 60 mila

Superbonus: oltre 13 miliardi di euro di lavori con i soldi del PNRR

Ammontano a quasi 14 miliardi di euro i fondi del PNRR che sono stati destinati a interventi del superbonus.

L’elenco delle asseverazioni rendicontate è stato pubblicato negli scorsi giorni sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica.

Gli interventi realizzati sono oltre 60 mila e per ciascuno di essi sono stati indicati la tipologia di immobile, la Regione in cui l’intervento è stato realizzato e il costo ammissibile dell’intervento.

Superbonus: oltre 13 miliardi di euro di lavori con i soldi del PNRR

Dando seguito a quanto previsto dal decreto PNRR approvato dal Consiglio dei ministri lo scorso 26 febbraio, e di attuazione del recovery plan italiano, il MASE ha pubblicato l’elenco delle asseverazioni rendicontate.

MASE - Elenco asseverazioni degli interventi del superbonus realizzati con i fondi del PNRR
Pubblicazione dell’elenco con le informazioni sui lavori rendicontati.

Tale pubblicazione risponde a quanto stabilito dal decreto del 2 marzo 2024 n. 19, convertito dalla legge 29 aprile 2024, n. 56, nell’ottica di ulteriori controlli sulle risorse destinate alle agevolazioni per il miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici.

Tra i dati forniti ci sono, infatti:

  • il codice ASID, attribuito dal portale informatico dell’ENEA;
  • il tipo di immobile;
  • la Regione in cui tale immobile è situato;
  • il costo ammissibile dell’intervento.

Il decreto di attuazione del PNRR ha infatti previsto controlli in situ da parte di ENEA, congiuntamente agli organismi di controllo nazionali ed europei, con priorità e nel rispetto della tempistica relativa ai controlli del PNRR.

Nel complesso i fondi europei messi a disposizione ammontano a oltre 13 miliardi di euro, risorse che quindi non vanno a gravare sul bilancio dello Stato in quanto inserite nella missione 2, componente 3, investimento 2.1 (Rafforzamento dell’Ecobonus per l’efficienza energetica).

Gli interventi realizzati ammontano a 60.755 e interessano sia condomini che villette, situate nelle Regioni italiane.

Superbonus: 122,7 miliardi di euro di detrazioni maturate al 31 maggio scorso

I fondi si aggiungono ai 122,7 miliardi di euro di detrazioni maturate, dato aggiornato all’ultimo report ENEA che fotografa la situazione al 31 maggio scorso.

Negli ultimi due mesi è stata registrata una frenata negli investimenti, a conclusione della coda delle rendicontazioni di interventi conclusi nella parte finale dello scorso anno.

Nel complesso gli interventi in condomini hanno raggiunto investimenti per 79 miliardi di euro, con 73,5 miliardi di euro di investimenti ammessi a detrazione.

Quelli invece destinati a edifici unifamiliari si attestano a 27,4 miliardi di euro. Gli interventi realizzati su unità familiari funzionalmente indipendenti hanno raggiunto gli 11 miliardi di euro.

A conclusione del quadro delineato sono riportati investimenti in 8 castelli, che hanno sviluppato detrazioni per il valore di circa un milione di euro.

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network