Nel nuovo regime impatriati lo sconto IRPEF è maggiorato per i genitori che trasferiscono la loro residenza in Italia e, in presenza dei requisiti, entrambi possono ottenerlo: i chiarimenti delle Entrate

Nel nuovo regime impatriati i genitori che trasferiscono la residenza in Italia dopo un periodo all’estero hanno diritto a una maggiorazione dello sconto IRPEF, dato dalla riduzione della base imponibile su cui calcolare le imposte.
Rispetto ai lavoratori e alle lavoratrici senza figli, c’è una ulteriore diminuzione e si arriva a considerare solo il 40 per cento dei redditi di lavoro dipendente, assimilati e autonomo prodotti in Italia.
E l’agevolazione maggiorata è doppia nel caso in cui entrambi i genitori abbiano i requisiti per beneficiarne: lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate nella risposta all’interpello numero 53 del 2025.
Maggiorazione dello sconto IRPEF a entrambi i genitori che tornano in Italia
Nell’ambito dei lavori della riforma fiscale ha preso forma un nuovo regime di agevolazioni fiscali per i cosiddetti impatriati, coloro che tornano a vivere e lavorare in Italia dopo un periodo all’estero.
I benefici, così come i canali di accesso, si sono ridotti nella nuova impostazione prevista dall’articolo 5 del decreto legislativo numero 209 del 2023. Ma anche le regole in vigore dal 1° gennaio 2024 prevedono delle eccezioni che determinano un trattamento di maggior favore.
È il caso delle lavoratrici e dei lavoratori che trasferiscono in Italia la residenza dopo un periodo di almeno tre anni all’estero e che hanno figli o figlie minorenni.
Lo sconto IRPEF per i genitori è maggiorato: le imposte dovute, fino al limite di 600.000 euro, si calcano solo sul 40 per cento, anziché sul 50 per cento dei redditi.
Questo incremento dell’agevolazione è riconosciuto sia nel caso in cui ci si trasferisca in Italia con un figlio o una figlia non ancora maggiorenni, sia nel caso in cui nasca durante il periodo coperto dal regime impatriati, 5 anni in totale, a patto che anche i figli e le figlie siano residenti in Italia. Stesse regole sono previste in caso di adozione.
Con la risposta all’interpello numero 53 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha confermato la possibilità di beneficiare dello sconto IRPEF maggiorato per entrambi i genitori in possesso dei requisiti per accedere al regime impatriati.
Nel caso in cui, quindi, una coppia rientri dall’estero e si trovi nelle condizioni di poter usufruire della riduzione della base imponibile può applicare l’agevolazione sui redditi di entrambi.
E, infine, il documento di prassi ha chiarito anche un altro aspetto importante: se i ragazzi o le ragazze diventano maggiorenni dopo il rientro in Italia, non si perde il maggiore beneficio fiscale fino al termine del periodo agevolato.
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Doppio sconto IRPEF maggiorato per i genitori che trasferiscono la residenza in Italia